Descrizione
Il Comune di Ascrea, preso atto della deliberazione del Consiglio Comunale n. 82 del 16.05.2017 “Regolamento Servizio Civico – Approvazione”, attività finalizzata al pubblico interesse e socialmente utile, finalizzata al contrasto delle povertà estreme e avente come scopo il reinserimento sociale di persone, nuclei familiari che versano in grave stato di indigenza economica e che costituisce una forma di assistenza alternativa all’assegno economico ed è rivolto prioritariamente a coloro che sono privi di occupazione o che hanno perso il lavoro e sono privi di coperture assicurative o di qualsiasi forma di tutela da parte di altri enti pubblici e risultano abili al lavoro, ha provveduto ad approvare il Bando per l’attivazione del Servizio Civico Comunale (Tirocinio d’inclusione sociale e lavorativo rivolto ai soggetti svantaggiati di cui alla D.G.R. Lazio n.511/2013, denominato ai fini del presente Avviso “Servizio Civico comunale”) rivolto a soggetti disoccupati in condizione di svantaggio fisico e/o socioeconomico.
Lo svolgimento del Servizio Civico Comunale non costituisce in alcun modo un rapporto di lavoro né pubblico e né privato, di alcun genere; tale attività non determina, in nessun caso, l’instaurarsi di un rapporto di lavoro subordinato, trattandosi di attività a carattere meramente volontario.
Le persone ammesse al Servizio Civico potranno essere utilizzate in ambito comunale per svolgere servizi di utilità nei seguenti settori:
-    Servizio di custodia, vigilanza, pulizia e piccole manutenzioni di strutture pubbliche;
-    Servizio di sorveglianza, cura e manutenzione del verde pubblico;
-    Accompagnamento negli scuolabus;
-    Attività atte a rimuovere situazioni di svantaggio in cui versano alcune categorie di utenti (disabili, minori, anziani, ecc.);
-    Ogni altra attività che l’Amministrazione ritenga utile promuovere sulla base delle esigenze del territorio, purché consenta l’inserimento sociale dei cittadini chiamati ad espletarla.
FINALITÀ E DESTINATARI
Al Servizio Civico Comunale possono accedere prioritariamente le persone abili al lavoro che versano in condizione di disoccupazione.
Posso beneficiare dell’intervento anche le persone appartenenti a categorie svantaggiate, quali ex detenuti o ex tossicodipendenti, purché non diversamente assistiti. 
L’accesso al Servizio Civico Comunale è consentito ad un solo componente per famiglia. 
Sono destinatari del progetto Servizio Civico Comunale: nuclei familiari, persone singole, cittadini stranieri comunitari e cittadini extracomunitari in possesso di carta di soggiorno (permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo).
I requisiti di accesso al Servizio sono i seguenti:
1.    Residenza nel Comune di Ascrea da almeno 12 mesi;
2.    Inoccupati e disoccupati;
3.    Che abbiano compiuto il 18° anno di età e non abbiano raggiunto l’età pensionabile secondo la normativa vigente (67 anni);
4.    Che abbiano un valore ISEE non superiore ad € 10.140,00;
5.    Che non siano inseriti in altri programmi di inclusione socio-lavorativi sostenuti da finanziamenti pubblici o privati. 
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I cittadini interessati a partecipare alle attività del progetto Servizio Civico Comunale dovranno presentare apposita domanda al Comune, redatta secondo lo schema allegato al presente bando. 
Nell’istanza dovranno essere dichiarati i seguenti requisiti:
1.    Residenza da almeno 12 mesi;
2.    Composizione del nucleo familiare;
3.    Reddito familiare annuo ISEE o ISEE corrente, qualora siano subentrate rilevanti variazioni del reddito familiare nel corso degli ultimi 12 mesi, non superiore a € 10.140,00 ;
4.    Stato di disoccupazione;
5.    Di non usufruire di altri programmi di inserimento lavorativo sostenuti da finanziamento pubblico e/o privato;
6.    Della mancata presentazione di analoga istanza da parte di altri componenti del nucleo familiare del richiedente;
7.    Disponibilità alla produzione di eventuali altri documenti, anche a richiesta dell'ufficio comunale, atti a comprovare particolari situazioni di bisogno. 
Eventuali variazioni circa i requisiti di cui sopra dovranno essere tempestivamente comunicate, dietro presentazione di apposita documentazione, al Comune di Ascrea.
Alla domanda dovranno, inoltre, essere allegati:
1.    Copia del documento d’identità del richiedente in corso di validità;
2.    Attestazione ISEE in corso di validità o ISEE corrente.
La domanda dovrà essere presentata agli Uffici del Comune di Ascrea ENTRO E NON OLTRE 7 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE DEL PRESENTE BANDO NELL'ALBO PRETORIO SUL SITO DEL COMUNE, pena l’esclusione dalla procedura.
GRADUATORIA – CRITERI
La valutazione delle domande presentate verrà effettuata dall’ufficio Servizi Sociali che provvederà a stilare la graduatoria finale. 
Il numero dei beneficiari da ammettere al Programma sarà definito in base alle disponibilità del Comune sulle risorse disponibili e provenienti dal fondo dedicato.
La Commissione che valuterà le istanze sarà composta dal Responsabile del Servizio, da un componente dell’Ufficio Comunale e dall’Assistente Sociale.
La graduatoria verrà redatta nel rispetto dei criteri stabiliti dal Regolamento comunale del Servizio Civico approvato con deliberazione del Consiglio comunale n.21 del 18.05.2017.
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della pavimentazione stradale - Ascrea capoluogo. Modifiche temporanee alla viabilità e al trasporto pubblico locale.
- Avviso pubblico "Spazio Sviluppo" - Progettazione strategica per favorire processi occupazionali, di inserimento lavorativo e per sostenere lo sviluppo socioeconomico e la rivitalizzazione di comunità locali e dei territori del Lazio
- Avviso pubblico per le iscrizioni al Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Ascrea
- Assemblea pubblica per la Costituzione dell'associazione di promozione sociale per la gestione del centro anziani comunale di Ascrea
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 13:49
 
            